Buon Compleanno a noiBuon compleanno a noi. Eccoci nuovamente a parlare di noi, mentre è già passato un altro anno e siamo arrivati nel 2019.Con Jim in questo mese di Gennaio, abbiamo festeggiato i nostri compleanni, gli anni passano e si avvicinano nuovi traguardi. Uno di questi sarà “la pensione”, che ci permetterà di organizzarci in modo diverso le nostre giornate insieme. Dopo un breve periodo di riposo, inizieremo una serie di passeggiate, nella nostra terra di Liguria. Riprenderemo ad allenarci e soprattutto staremo molto più tempo insieme. Negli ultimi mesi, ho frequentato un bel corso di pronto soccorso per i nostri animali, presso l’associazione Pelosetti furbetti di Enrico Sommariva. Un corso molto interessante e soprattutto pratico, per chi vive con il proprio animale. Consigli, e presidi medici da portarci sempre appresso, non si sa mai. Continueremo anche la nostra esperienza, con la Rally O, per mantenerci in allenamento con le gambe e con la testa. Un caro saluto a tutti .
|
Nuove EsperienzeNuove esperienze Riprendo a scrivere, dopo un periodo di silenzio a causa di impegni lavorativi sempre più coinvolgenti e pressanti. La nostra attività cinofila, oltre a belle passeggiate, nel nostro entroterra, ricco di profumi e panorami mozzafiato, io e Jim la svolgiamo prevalentemente al Campo di addestramento in Comune di Cogoleto. Un bel campo in sintetico, dove una volta alla settimana ci alleniamo in Agility, con l’istruttore Daniele Bertino. Ho scelto questo campo per la sua vicinanza con la nostra abitazione, ciò ci consente di riuscire ad allenarci in settimana, dopo il lavoro. Mi sarebbe piaciuto poter continuare ad allenarmi con Fabiano Gatto e la squadra del Planet Dog, ma dopo il trasferimento del campo da Varazze ad Ovada era praticamente impossibile per me e Jim. Il nuovo campo si chiama Super dog e offre svariate possibilità di llenamento educazione e seminari dedicati alle varie discipline cinofile.
Tra le varie attività svolte, ci siamo cimentati anche nel Dog Balance Fit, seguendo uno stage di Annalisa Badi. Una giornata interessante, che mi ha aiutato a capire quanto sia importante per il nostro amico a quattro zampe eseguire almeno tre volte alla settimana questi esercizi. Per dog balance fit, si intende una serie di esercizi eseguiti con l’aiuto di attrezzi propriocettivi e di equilibrio, volti ad aumentare l’equilibrio e la coordinazione del cane, stimolare, sviluppare la capacità del corpo di percepire la propria staticità ed il proprio movimento e passare dall’ una all’altro restando perfettamente in equilibrio. Gli esercizi propriocettivi stimolano la muscolatura in modo da evitare durante il gioco e/o lo sport delle contrazioni isolate, sollecitando gruppi o combinazioni di gruppi di muscolari. Questo tipo di allenamento non solo agisce sul fisico del cane, ma stimola, aguzza, apre la sua mente favorendo la concentrazione e aumentando enormemente la sua autostima .
Seguono alcune foto , alla prossima. Purtroppo, apprendo ora che il Campo chiuderà a fine Gennaio, spero tanto che il nuovo anno ci porti, buone nuove, questo si chiude con tanta tristezza .
Auguri a tutti, buon 2018. |