Una lezione di stile e conduzione del cane.
Era in effetti molto tempo che desideravo partecipare ad un seminario con Alen Marekovic,
ma dato che sono un principiante temevo di fare una figuraccia, non tanto per me quanto
per Jim. Poi, un giorno quasi casualmente, vengo a sapere che Alen sarà a Voghera per un
seminario, coraggio mi dico , telefono e mi iscrivo.
In effetti è un poco di tempo che non ci alleniamo più il Campo Planet Dog della Crocetta di
Varazze, di Ilaria e Fabiano Gatto si è trasferito ad Ovada ed i miei orari di lavoro non
consentono di allenarci.
Coraggio, si fa presto a parlare, ma quando hai davanti a te, un atleta del suo calibro penso
che qualche timore venga a tutti. La voglia di rincontrarlo e poi qui a quattro passi
lascia il posto alle paure e così ci prenotiamo per la giornata.
Partiamo presto io Jim e Stefano, non conosciamo il posto, ma con l'aiuto dei nostri potenti
mezzi elettronici, questa volta arriviamo diritti ed in anticipo alla meta. Dopo pochi istanti di
attesa iniziano ad arrivare le varie auto dei partecipanti e poco dopo Alen sulla vettura dei
ragazzi che hanno organizzato la giornata. Jim lo riconosce subito ed è molto felice di rivederlo
salta come una molla ed è pronto . Il seminario si svolge all'interno di un pallone adibito a campo
di agility, oggi per noi. Dopo qualche difficoltà per portare all'interno del campo gli attrezzi eccoci
tutti pronti e attenti, a quanto l'interprete traduce . Alen in pochi minuti, mette giù il primo percorso
e mentre noi facciamo ricognizione si diverte a calciare in porta un pallone abbandonato dai ragazzi
che nel pomeriggio verrano a fare allenamento. Aiuto tra poco sarà il nostro turno .
Il nostro turno arriva, ok partiamo un salto un secondo e poi stop ... La mia tecnica
è molto scarsa, non muovo bene le mani , non dò i giusti comandi a Jim .. è vero, ma
si può ripetere... si impara così... ecco ora và meglio bravo Jim. Devo correre di più
mi sembra di correre ed invece sono fermo, in attesa di Jim, devo anticiparlo dargli fiducia
e non sgridarlo, neanche con una piccola parola... sono io che sbaglio Jim esegue solo quello
che io gli dico. Alen dice che, sul campo di allenamento il cane deve sempre essere felice
non và mai ripreso con parole o gesti, se si eseguono bene gli esercizi và premiato, altrimenti
no bisogna dire nulla , altrimenti perde la fiducia in noi. Ed è vero !
Ecco riproviamo, si fa così, oppure così ci sono diversi metodi per affrontare un percorso, ma
tutto deve essere ben chiaro nella propria testa , cosa difficile per me che sono alle prime armi.
Ecco, ora và meglio ma devi correre di più, da i riprova. Quanti errori , quanti salti in più per Jim
è lui che dovrebbe sgridare me e dirmi, ma allora andiamo avanti o no ?
Nel pomeriggio, percorso, con 35 ostacoli, non riesco neppure a capire dove devo andare
sono in panico totale, "no problem " dice Alen un pezzo alla volta. Ed un pezzo alla volta
con il suo aiuto e la pazienza di Jim, portiamo a termine il percorso. Siamo felici io e Jim
anche oggi, una lezione di stile per la pazienza con me e di conduzione per gli innumerevoli
spunti che ci ha dato Alen, con modi semplici ma efficaci. Grazie Alen alla prossima .